Ecco come igienizzare a fondo il WC senza usare candeggina

Tra le stanze della casa che richiedono maggiore attenzione, il bagno occupa sicuramente un posto di rilievo, poiché è il luogo dedicato alla cura personale e al benessere quotidiano. In questo ambiente sono presenti diversi sanitari che necessitano di una pulizia costante, in particolare il WC, che rappresenta il principale ricettacolo di germi e batteri potenzialmente dannosi per la nostra salute. Ma come possiamo igienizzare a fondo il WC senza ricorrere all’uso della candeggina?

Perché è importante igienizzare il WC

Mantenere il WC pulito non è soltanto una questione di ordine e decoro, ma soprattutto di tutela della salute, poiché su questa superficie possono depositarsi numerosi microrganismi invisibili all’occhio umano ma pericolosi per l’organismo. Inoltre, l’acqua calcarea che scorre quotidianamente nel WC favorisce l’accumulo di sporco e la formazione di incrostazioni.

Immagine selezionata

Queste incrostazioni, che spesso si manifestano con antiestetiche macchie scure sul fondo del WC, non solo compromettono l’aspetto del bagno, ma costituiscono anche un ambiente ideale per la proliferazione di batteri. La soluzione più immediata che viene in mente è utilizzare la candeggina.

Tuttavia, è possibile igienizzare il bagno in modo naturale, sfruttando ingredienti facilmente reperibili in cucina e utilizzando lo scopino per la pulizia quotidiana del WC. L’ideale sarebbe effettuare questa pulizia dopo ogni utilizzo, ma, se ciò non fosse possibile, è comunque consigliabile ripeterla più volte a settimana per mantenere elevati standard di igiene.

Come igienizzare il bagno senza candeggina

Quando si tratta di pulire i sanitari, la candeggina è spesso la prima soluzione a cui si pensa, ma si tratta di un prodotto molto aggressivo. In alternativa, possiamo optare per ingredienti naturali già presenti in cucina, come il bicarbonato di sodio e il sale grosso. Basterà versare questi due ingredienti direttamente nel WC.

Immagine selezionata

Dopo aver lasciato agire la miscela per circa trenta minuti, si può procedere a strofinare fondo e pareti del WC con lo scopino, per poi azionare lo sciacquone. Per potenziare l’efficacia del composto, si possono aggiungere anche succo di limone e aceto, lasciando agire il tutto per mezz’ora prima di risciacquare.

Un altro metodo molto valido consiste nel mescolare bicarbonato e acqua fino a ottenere una pasta cremosa, da applicare con lo scopino sulle superfici interne del WC e, con una spugnetta morbida, anche sulla seduta. Successivamente, è sufficiente risciacquare con abbondante acqua. È importante ricordare di evitare l’uso dell’aceto su sanitari in marmo o porcellana, per non danneggiarli.

Altri modi per igienizzare il WC

Come abbiamo visto, è possibile pulire e disincrostare il WC utilizzando semplici rimedi naturali, senza dover ricorrere alla candeggina. Oltre a questi metodi, esistono altre soluzioni efficaci che contribuiscono anche a profumare l’ambiente. Gli oli essenziali, ad esempio, possono essere aggiunti direttamente nella tazza o mescolati ai composti già descritti.

Immagine selezionata

Questi oli rilasciano immediatamente una piacevole fragranza, rendendo il bagno più accogliente. Per eliminare le macchie di calcare e le incrostazioni più ostinate, si può utilizzare anche l’acido citrico, da diluire in acqua (prestando attenzione a non impiegarlo su superfici in marmo).

Basta lasciar agire la soluzione per alcuni minuti affinché sciolga lo sporco, quindi risciacquare abbondantemente. Tutti questi metodi sono pratici e possono essere adottati regolarmente. La frequenza ideale dipende dalla durezza dell’acqua, dall’utilizzo del WC e dalle proprie abitudini di pulizia quotidiana. In ogni caso, per prevenire la formazione di incrostazioni, è fondamentale tirare lo sciacquone dopo ogni utilizzo.

Conclusione

Ti hanno sempre detto che per igienizzare il WC sia indispensabile la candeggina? In realtà, è possibile eliminare incrostazioni e macchie ostinate, dovute all’urina acida, all’acqua calcarea o ai residui di detergenti, semplicemente ricorrendo a ingredienti naturali.

Immagine selezionata

Probabilmente hai già tutto ciò che serve in casa: sale grosso e bicarbonato sono perfetti per agire sulle superfici del WC, seguiti da un semplice risciacquo. Per un’azione ancora più efficace e sbiancante, puoi aggiungere succo di limone e aceto, lasciando agire il composto prima di tirare lo sciacquone.

Un’altra soluzione molto valida è la pastella di acqua e bicarbonato, ideale non solo per l’interno del WC ma anche per la pulizia esterna e del sedile, da risciacquare poi con acqua. L’acido citrico e gli oli essenziali, infine, sono ottimi alleati per igienizzare e profumare la tazza, lasciando un gradevole aroma in tutto il bagno.

Lascia un commento