La privacy dovrebbe essere la parola d’ordine per ogni giardino. Quanto può essere spiacevole cercare relax sul proprio divanetto all’aperto, dopo una giornata intensa, e sentirsi osservati da vicini o passanti che, anche senza volerlo, possono gettare uno sguardo indiscreto sul nostro spazio verde? Fortunatamente, esistono soluzioni pratiche e accessibili che permettono di sentirsi protetti e al riparo da occhi curiosi!
Il giardino: un’oasi di tranquillità lontana da sguardi indiscreti?
Disporre di un giardino è un privilegio che, soprattutto nei contesti urbani, non è alla portata di tutti. Non si tratta solo di una questione economica, ma anche di spazio disponibile. Basti pensare ai centri storici, dove le antiche case in pietra si susseguono lungo vicoli stretti e suggestivi: in questi scenari, trovare lo spazio per un giardino può diventare una vera sfida!

Chi invece ha la fortuna di possedere un’area esterna, può comunque trovarsi a dover affrontare alcuni inconvenienti spesso sottovalutati. Nei centri urbani, dove le abitazioni e i relativi giardini confinano con aree di passaggio, sia pedonale che veicolare, la quiete e la riservatezza che ci si aspetta da un giardino possono venire meno.
Anche la vicinanza di palazzi o altre strutture può generare disagio in chi desidera godersi il proprio spazio all’aperto senza sentirsi osservato dai piani superiori o dagli edifici adiacenti. Esistono però soluzioni economiche ed efficaci per risolvere questi problemi? La risposta è sì!
Come ottenere privacy in giardino? Ecco alcune soluzioni
Poiché ogni giardino presenta caratteristiche e problematiche diverse, la soluzione ideale può variare a seconda dei casi. Tuttavia, tra le opzioni più pratiche, versatili e convenienti, spicca l’installazione dei teli frangivista.

Ma cosa sono esattamente? I teli frangivista sono coperture realizzate con materiali resistenti e appositamente studiati, che si applicano facilmente su ringhiere o reti di confine. Creano una barriera visiva efficace senza occupare spazio, separando il giardino da marciapiedi, strade trafficate o altre aree esterne.
Questi teli sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e colori, così da potersi armonizzare con l’ambiente circostante. Sono la scelta ideale per chi non può o non vuole far crescere siepi alte e folte, oppure per chi dispone di spazi ridotti e preferisce non appesantirli con vegetazione ingombrante.
Ma non finisce qui!
L’installazione dei teli frangivista è generalmente molto semplice, grazie alla presenza di occhielli o sistemi di fissaggio che consentono di applicarli rapidamente sia su reti di varie maglie che su ringhiere e cancelli. Tuttavia, queste barriere non risolvono tutte le problematiche legate alla privacy.

Immagina un giardino circondato da siepi alte e folte: la privacy rispetto alla strada e ai giardini confinanti è assicurata. Tuttavia, resta il problema degli sguardi provenienti dai piani superiori dell’edificio o dai palazzi vicini. Come proteggersi in questi casi?
Le soluzioni non mancano! Una delle più efficaci consiste nell’installare gazebo o pergolati sotto cui sistemare divanetti, tavoli, sedie o lettini. In questo modo si crea una copertura che limita la visuale dall’alto. Anche grandi ombrelloni possono rappresentare un’alternativa pratica e funzionale.
Scopri come trasformare il tuo giardino con questi accorgimenti!
Ombrelloni, gazebo con teli impermeabili e strutture simili sono utilissimi anche in caso di pioggia leggera, permettendo di sfruttare il giardino anche quando il tempo non è dei migliori. Inoltre, offrono un riparo prezioso durante le giornate più calde, proteggendo dal sole intenso e rendendo più piacevole vivere lo spazio esterno anche nelle ore diurne.

Proprio come i teli frangivista, anche gazebo, pergolati e ombrelloni sono disponibili in commercio in molteplici misure, colori e materiali, così da adattarsi perfettamente allo stile del proprio giardino. Ad esempio, le strutture in legno e tela naturale sono perfette per ambienti rustici e accoglienti.
Per chi invece predilige un design moderno, sono ideali soluzioni dalle linee essenziali e minimal, con colori neutri come il grigio e materiali come l’alluminio o l’acciaio. Ora che conosci diverse strategie per aumentare la privacy del tuo giardino, puoi scegliere quella più adatta alle tue esigenze e trasformare il tuo spazio esterno in un vero rifugio di tranquillità!